Introdotte disposizioni urgenti per la tutela ambientale, la razionalizzazione dei procedimenti di valutazione e autorizzazione ambientale, la promozione dell’economia circolare e l’attuazione di interventi in siti contaminati e in dissesto idrogeologico
L'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale mette a disposizione un nuovo strumento che consente di sperimentare i criteri nazionali di priorità d’intervento nei siti potenzialmente contaminati
Disponibile il riscontro all’interpello formulato da Confindustria sulla correttezza della lettura normativa su alcune procedure di bonifica dei siti contaminati
Bonifiche, riqualificazione, riutilizzo, valorizzazione del territorio. Appuntamento il 23 maggio presso la Camera dei deputati, via del Seminario 76 Roma (Sala Biblioteca piano terra)
23 Maggio 2017
Unindustria favorisce lo sviluppo delle imprese del territorio di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo